Descrizione
All'interno dell'antico perimetro del Castello, affacciata sull'ampio spiazzo del sagrato, che declina dolcemente con il suo acciottolato verso il centro della piazza del Paese, si erge la mole della Chiesa Parrocchiale, edificata nel 1496 sulle fondamenta della primitiva Cappella di Corte. L'edificio, a pianta rettangolare con due cappelle laterali, ingloba nel lato Sud-Est una delle torri medioevali collegate alla struttura del Castello; all'interno gli spazi sono scanditi da una doppia fila di possenti pilastri cilindrici in mattoni a vista, che imprimono all'ambiente una sensazione di forza e di assorta severità. Tra le numerose opere d'arte conservate all'interno spicca alla parete di destra uno splendido olio su tavola di Bernardino Lanino (fine XVI secolo); degno di menzione è anche un pregevole Crocifisso ligneo coevo e, in sacrestia, un affresco di epoca anteriore, di notevole qualità. L'intero edificio è stato restaurato e messo in sicurezza con una serie di appropriati interventi conservativi tra il 1986 e il 2005. E' dedicato a Santa Maria e al patrono di Rosasco, San Valentino.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0384673833 |
protocollo@comune.rosasco.pv.it |
Mappa
Indirizzo: Piazza XXVI Aprile, 13, 27030 Rosasco PV, Italia
Coordinate: 45°14'59,9''N 8°34'51,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Durante le funzioni religiose o contattando il parroco.